Torta all’acqua: un dolce leggerissimo e facile da preparare

Torta all’acqua: un dolce leggerissimo e facile da preparare

Torta all’acqua: un dolce leggerissimo e facile da preparare

Una torta soffice e gustosa adatta agli intolleranti al lattosio e ai vegani e a chi ha sempre voglia di dolce

Alcuni di noi non rinuncerebbero mai torte e pasticcini, nemmeno durante la bella stagione. A voi, irriducibili amanti del dolce a fine pasto (o a colazione o a merenda, insomma sempre) dedichiamo una ricetta semplicissima e con diverse varianti: la torta all’acqua!

Vediamo insieme come prepararla!

Dolci leggeri adatti a tutti, dai più piccoli fino agli intolleranti

Quante volte vi siete trovati, dopo un invito a cena dell’ultimo minuto, a dover pensare e anche preparare un dolce che potesse piacere più a persone?

 

Tra gli ospiti c’è sempre un intollerante al lattosio o un vegano o chi non mangia dolci elaborati o chi preferisce dolci casalinghi leggeri, insomma è davvero difficile pensare ad una ricetta che possa mettere d’accordo tutti.

 

Noi ce l’abbiamo e la protagonista è assolutamente è Acqua Amata: vi presentiamo la torta all’acqua, senza uova e senza latte, leggera e semplice da preparare.

Ricetta della torta all’acqua

Tra gli ingredienti che vi serviranno per preparare una torta leggerissima all’acqua di sicuro non ci saranno uova e latte, perché, come abbiamo detto, questa è una torta proprio adatta a tutti. Per il vostro dolce vi serviranno:

  •         300 gr di farina 00
  •         300 ml di Acqua Amata, l’oligominerale naturale
  •         150 gr di zucchero di canna
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         1 baccello di vaniglia
  •         sale q.b.
  •         100 ml di olio di semi

 

Il procedimento da seguire per la preparazione della vostra torta all’acqua è davvero semplicissimo:

  1.         Setacciare accuratamente la farina in una ciotola capiente;
  2.         Aggiungere zucchero, lievito, sale, l’interno del baccello di vaniglia;
  3.         Iniziare ad emulsionare al composto Acqua Amata a temperatura ambiente e olio;
  4.         Mescolare accuratamente il tutto ed evitare i grumi;
  5.         Prendere una tortiera, rivestire il fondo con carta forno e versare il composto;
  6.         Cuocere a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti.

 

Niente di più semplice no? Il vostro dolce leggero e soffice sarà pronto in pochissimo tempo e con una difficoltà di preparazione davvero bassissima!

Questo non è l’unica torta all’acqua possibile, esistono varianti al cacao, caffè e limone e soprattutto si può scegliere la farina che si preferisce a seconda delle proprie abitudini alimentari.

Torta all’acqua al cacao

Siamo d’accordo sullo scegliere, ogni tanto, un dolce light e che non vi faccia sentire in colpa e temere la reazione del vostro istruttore in palestra, però possiamo rimanere leggeri senza rinunciare al gusto inimitabile del cioccolato fondente, anche per la torta all’acqua.

La ricetta della torta all’acqua al cacao è molto simile alla classica con qualche piccolissima differenza:

  •         300 gr di farina 00
  •         300 ml di Acqua Amata, l’oligominerale naturale
  •         150 gr di zucchero di canna
  •         100 gr di cioccolato fondente
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         1 baccello di vaniglia
  •         1 scorza d’arancia
  •         sale q.b.
  •         100 ml di olio di semi

 

Ecco come preparare la vostra torta all’acqua al cacao:

  1.         Sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria;
  2.         Setacciare accuratamente la farina in una ciotola capiente;
  3.         Aggiungere zucchero, lievito, sale, l’interno del baccello di vaniglia e la scorza d’arancia grattugiata;
  4.         Iniziare ad emulsionare al composto Acqua Amata a temperatura ambiente e olio;
  5.         Aggiungere il cioccolato fuso poco alla volta;
  6.         Mescolare accuratamente il tutto ed evitare i grumi;
  7.         Prendere una tortiera, rivestire il fondo con carta forno e versare il composto;
  8.         Cuocere a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti.

 

Una volta sfornato il vostro dolce, non dimenticate la classica spolverata di zucchero a velo a rendere il tutto ancora più gustoso!

Torta all’acqua al limone

  •         300 gr di farina 00
  •         300 ml di Acqua Amata, l’oligominerale naturale
  •         150 gr di zucchero di canna
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         1 baccello di vaniglia
  •         1 scorza di limone
  •         6 cucchiaini di succo di limone
  •         sale q.b.
  •         100 ml di olio di semi

 

Preparazione della torta all’acqua al limone:

  1.         Setacciare accuratamente la farina in una ciotola capiente;
  2.         Aggiungere zucchero, lievito, sale, l’interno del baccello di vaniglia, la scorza di limone grattugiata e il succo di limone;
  3.         Iniziare ad emulsionare al composto Acqua Amata a temperatura ambiente e olio;
  4.         Mescolare accuratamente il tutto ed evitare i grumi;
  5.         Prendere una tortiera, rivestire il fondo con carta forno e versare il composto;
  6.         Cuocere a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti.

 

Una torta freschissima, ideale per la colazione o per la merenda, soprattutto d’estate quando mangiare dolci è difficile ma non riuscite proprio a rinunciare alla “quota dolce” della giornata.

Torta all’acqua al caffè (con glassa al caffè)

Oltre che dolce, energica, con l’aggiunta di una glassa la caffè semplicissima da preparare.

Ti serviranno:

  •         300 gr di farina 00
  •         300 ml di caffè in moka
  •         300 ml di Acqua Amata, l’oligominerale naturale
  •         150 gr di zucchero di canna
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         1 baccello di vaniglia
  •         sale q.b.
  •         100 ml di olio di semi

 

Ingredienti per la glassa al caffè (facoltativa):

  •         120 gr di zucchero a velo
  •         40 ml di caffè in moka

 

Ecco come preparare la torta all’acqua al caffè:

  1.         Setacciare accuratamente la farina in una ciotola capiente;
  2.         Aggiungere zucchero, lievito, sale, l’interno del baccello di vaniglia e il caffè;
  3.         Iniziare ad emulsionare al composto Acqua Amata a temperatura ambiente e olio;
  4.         Mescolare accuratamente il tutto ed evitare i grumi;
  5.         Prendere una tortiera, rivestire il fondo con carta forno e versare il composto;
  6.         Cuocere a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti.

 

Preparazione della glassa al caffè:

  1.         Versare in una ciotola il caffè
  2.         Setacciare lo zucchero a velo
  3.         Mescolare accuratamente creando una crema soffice senza grumi
  4.         Guarnire a fine cottura la torta, una volta raffreddata.

 

Soddisfatti? La torta all’acqua al caffè è davvero una delizia!

Torta integrale all’acqua

Sempre più healthy, sempre più leggera, questa Torta integrale all’acqua e bacche di Goji è tutto ciò che stavate cercando per una colazione energica ma a basso contenuto calorico.

 

Ingredienti necessari:

  •         300 gr di farina integrale
  •         300 ml di Acqua Amata, l’oligominerale naturale
  •         150 gr di zucchero di canna
  •         1 bustina di lievito per dolci
  •         1 baccello di vaniglia
  •         Bacche di Goji q.b.
  •         sale q.b.
  •         50 ml di olio di semi

 

Come procedere:

  1.         Setacciare accuratamente la farina in una ciotola;
  2.         Aggiungere zucchero, lievito, sale, l’interno del baccello di vaniglia e le bacche di Goji;
  3.         Iniziare ad emulsionare al composto Acqua Amata a temperatura ambiente e olio;
  4.         Mescolare accuratamente il tutto ed evitare i grumi;
  5.         Prendere una tortiera, rivestire il fondo con carta forno e versare il composto;
  6.         Cuocere a 180°C in forno preriscaldato per 40 minuti.

 

Sperando di aver soddisfatto la vostra voglia di dolce senza farvi sentire troppo in colpa, non vi resta che prendere gli strumenti, tutti gli ingredienti e una bottiglia di Acqua Amata e cominciare a preparare la vostra merenda o la colazione per i più piccoli, sana e genuina!

 

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *